giovedì, Maggio 8, 2025
Farmavalens Flusedan
HomeEvidenzaPrimo pianoIl Codacons denunzia il fallimento dell'assistenza domiciliare e i ritardi di attuazione...

Il Codacons denunzia il fallimento dell’assistenza domiciliare e i ritardi di attuazione del PNRR

Il Codacons interviene con fermezza a fronte dell’allarmante situazione del sistema sanitario siciliano denunciata dal report della Fondazione Gimbe e dall’ultimo aggiornamento ministeriale sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).
“È inaccettabile – dichiara il Segretario Nazionale Codacons, Francesco Tanasi – che la Sicilia si collochi agli ultimi posti a livello nazionale per l’erogazione dei servizi sanitari fondamentali, certificando il totale fallimento della programmazione regionale in ambito sanitario.”
Secondo i dati pubblicati, l’assistenza domiciliare risulta pressoché assente, con nessuno degli 8 servizi previsti attivato dalla Regione; solo 3 su 48 ospedali di comunità risultano attivi, in una drammatica carenza di personale medico e infermieristico. La situazione descritta configura un grave pregiudizio per i cittadini siciliani, soprattutto per i soggetti fragili e anziani, ai quali è negato il diritto alla cura e all’assistenza sul territorio, sancito dall’art. 32 della Costituzione Italiana.
Il Codacons, preso atto della situazione critica emersa dai dati ufficiali, sollecita con forza un intervento delle autorità competenti, chiedendo l’attivazione di un’indagine da parte della Corte dei Conti per verificare l’eventuale danno erariale connesso ai ritardi, oltre a invitare il Ministero della Salute a disporre controlli ispettivi al fine di accertare eventuali responsabilità nella mancata attuazione degli standard minimi di assistenza.
“Se le autorità non agiranno con urgenza, siamo pronti a promuovere azioni legali collettive a tutela dei cittadini siciliani che, ancora una volta, subiscono le conseguenze di ritardi organizzativi e scelte gestionali che si sono rivelate inadeguate rispetto ai reali bisogni del territorio” – conclude Tanasi.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -sterling farmaceutici

I PIÙ LETTI