Il 15 marzo si è tenuta la terza edizione delle Giornate Vulnologiche Siciliane, evento ormai immancabile nel panorama Wound Care organizzato come sempre dal dottore Michele Vernaci, chirurgo, coordinatore regionale di AIUC e presidente nazionale di SIMITU. Numerosi professionisti del settore hanno affollato la splendida sala convegni della Meccongress di Viagrande. Relatori di elevata competenza e comprovata esperienza scientifica hanno esposto le loro presentazioni coinvolgendo il numeroso pubblico. Si sono affrontati temi rilevanti, dalla conoscenza delle medicazioni con la dottoressa Grazia Dipaola, al microbiota col dott. Michele Vernaci, alla gestione delle infezioni col dott. Orazio D’Antoni, la cura delle ulcere degli arti inferiori è stata esposta dal dott. Salvatore Garozzo, il dott. Salvatore Fiocco ha relazionato sul debridement delle lesioni cutanee mentre la dottoressa Maria Pia Secolo ha parlato della gestione del dolore con la terapia riabilitativa posturale, il dott. Salvatore Auteri ci ha fornito le indicazioni su quando bendare e quando no. Ha suscitato vivo interesse la relazione del dott. Antonino Rizzo sul ruolo del medico di medicina generale nella gestione del Paziente affetto da ulcere cutanee, dando parecchi spunti di riflessione sul ruolo dell’ADI e la gestione in generale delle cure sul territorio, ponendo l’accento sul ruolo da regista del medico di medicina generale nel governo del Paziente affetto da ulcere cutanee. Il dott. Michele Vernaci ha ringraziato tutti i presenti, in particolare i relatori, le aziende sponsor, i patrocinanti e la sempre ottima assistenza della Meccongress con la splendida Maria De Francisci e dell’ottimo e onnipresente avv. Luca La Rosa. La prossima edizione si svolgerà il 3 ottobre prossimo.
Si è tenuta la terza edizione delle Giornate Vulnologiche Siciliane
RELATED ARTICLES