โLa mortalitร cardiaca รจ la causa principale di decesso, ancor prima di quella provocata da tumori e complicanze cerebrovascolariโ. Cosรฌ il prof. Michele Gulizia, direttore di struttura complessa di cardiologia allโospedale โGaribaldi-Nesimaโ di Catania e presidente del โMediterranean Cardiology Meetingโ.
I temi della cardiologia clinica e interventistica sono stati al centro di una tre giorni con i massimi esperti internazionali. Lโedizione 2025, che si รจ appena conclusa, ha fatto registrare oltre 1.300 partecipanti, con una nutrita presenza extra europea. Confermato, ancora una volta, lโaltissimo interesse suscitato da questo appuntamento, giunto ormai al suo 24ยฐ anno.
โOggi โ spiega Gulizia โ la medicina ha molti piรน strumenti per intervenire e salvare la vita ai pazienti, ma la parola dโordine รจ sempre la stessa: prevenzione. Il cuore รจ lโorgano piรน importante e va tenuto sotto stretto controllo. Ai primi segnali di affaticamento, battito accelerato, dolori al petto e stanchezza, solo per fare degli esempi, รจ bene sottoporsi ad una visita cardiologicaโ.
๐๐ซ๐๐ฎ๐ง๐ฐ๐๐ฅ๐, ๐๐๐๐๐๐๐ซ ๐ ๐๐๐ฌ๐๐ฅ๐: ๐ข ๐ญ๐จ๐ฉ ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐๐ข๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐ข๐๐ฅ๐
Lโevento, organizzato dalla Divisione di Cardiologia, presidio di Nesima, dellโArnas Garibaldi di Catania, con il patrocinio, tra i numerosi altri, del ministero della Salute, della Presidenza e dellโAssessorato della Salute delle Regione Siciliana, ha visto anche questโanno presenze di grande rilievo. Sessioni congiunte hanno coinvolto i massimi esponenti dellโAmerican College of Cardiology, della Societaฬ Europea di Cardiologia e delle Societaฬ Scientifiche nazionali di Cardiologia, di Medicina Interna e di Medicina Generale. Il meeting si รจ aperto con i top 3 della cardiologia mondiale, Eugene Braunwald, Marc Pfeffer, Paul Casale, che si sono confrontati con i massimi esperti italiani sulle principali malattie cardiovascolari.
Braunwald, Pfeffer e Casale, che sin dallโesordio fanno parte del comitato scientifico del congresso, sono tra i piรน importanti autori dei trattati di cardiologia, attraverso i quali si sono formate le ultime cinque generazioni di cardiologi di tutto il mondo.
โIl meeting – spiega Giuseppe Giammanco, direttore generale dellโArnas Garibaldi โ ha rappresentato un importante appuntamento internazionale. Un evento formativo e informativo di altissimo livello che ha visto la presenza dei massimi esperti mondiali. Lโobiettivo, come sempre, รจ stato quello di fornire le piรน aggiornate evidenze scientifiche sulla cardiologia clinica e interventistica, grazie alla presenza dei massimi esperti a livello internazionaleโ.
๐๐ข๐ ๐ข๐ญ๐๐ฅ ๐๐จ๐ง๐ ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ
Un appuntamento sempre piรน digital, che privilegia lโinterazione con i partecipanti. La formazione diventa cosรฌ piรน coinvolgente e incisiva. Il congresso ha avuto anche una diretta video on line. Tutti i lavori si potevano seguire comodamente anche da casa scaricando lโapplicazione MCMevents, con la quale, peraltro, poter visionare tutti i materiali del congresso (presentazioni comprese), interagire dal vivo con i relatori rispondendo ai quesiti a risposta multipla, ottenere la certificazione Ecm. Ogni congressista รจ stato anche dotato di un rilevatore elettronico, tracciando gli spostamenti e certificando la presenza alle sessioni prescelte. Lโinterazione con i congressisti รจ stata un altro dei punti di forza del meeting. Lโaspetto digitale impegna oltre 40 tecnici esperti di tecnologia. Molto apprezzati i โ๐๐๐ฌ๐ข ๐๐ฅ๐ข๐ง๐ข๐๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐ซ ๐๐ข๐ญ๐จ ๐๐๐ง๐ญ๐โ, discussi da due medici โattoriโ ed analizzati con gli interventi dei congressisti presenti in sala. Insomma: attivitร pratica divertente, ma altamente formativa. Nel corso del meeting รจ stato anche presentato un protocollo di studio innovativo sullo scompenso cardiaco, a direzione della Cardiologia di Nesima, che coinvolgerร 58 Centri di Cardiologia e di Medicina interna della Sicilia e della Calabria.
๐๐๐ฏ๐ข๐ ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฏ๐ข๐ซ๐ญ๐ฎ๐๐ฅ๐ ๐๐ฅ๐ฅ’๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ง๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐จ๐ซ๐ฉ๐จ ๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐จ ๐ ๐ข๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข๐ ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ข๐๐ข๐๐ฅ๐
Tra le altre novitร : la navigazione virtuale allโinterno del corpo umano, le oltre 130 sessioni di simulazione clinica, ecocardiografica avanzata e interventistica cardiologica aritmologica (letteralmente prese dโassalto dai partecipanti) e lโutilizzo dellโintelligenza artificiale a supporto della diagnosi cardiologica avanzata e delle terapie innovative.
Una full immersion di tre giorni con corsi, simposi, dibattiti, seminari clinici, sessioni pratiche con gli esperti, sessioni Interattive di revisione di casi clinici tra partecipanti e sessioni interattive. E ancora: cardio contest e big cardio contest, sessioni di simulazione virtuale.
Presenze di grande rilievo, selezionati tra i maggiori esperti del settore, hanno garantito un profilo di formazione di altissima qualitร . A fare la differenza: i nuovi programmi scientifici interattivi, gli eventi culturali inediti e la speciale sessione con i โTop 3โ.
๐๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐๐ง๐ฌ๐จ ๐๐๐ซ๐๐ข๐๐๐จ, ๐ญ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐๐ข ๐ฌ๐จ๐ฉ๐ซ๐๐ฏ๐ฏ๐ข๐ฏ๐๐ง๐ณ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐,๐%
Durante il congresso sono stati presentati anche i dati salienti del progetto quinquennale di assistenza ai pazienti con insufficienza cardiaca avanzata realizzato dalla cardiologia dellโospedale Garibaldi di Nesima.
โI dati โ spiega il prof. Michele Gulizia โ testimoniano che siamo riusciti a raggiungere un tasso elevatissimo di sopravvivenza dei pazienti da noi ricoverati per scompenso cardiaco negli ultimi 5 anni: oltre il 99 %. Questo ci permette di essere al top delle classifiche italiane per il trattamento di questa patologia. In 5 anni abbiamo registrato una mortalitร dello 0,63% contro una media nazionale regionale di oltre il 9%. Tutto questo รจ merito di tutta lโequipe sanitaria, formata da medici e infermieri, che ogni giorno si dedicano, con passione e competenza, alla cura di questi โdelicatissimiโ pazienti. Fondamentale, inoltre, la grande sinergia tra la medicina e la specialistica del territorio della provincia di Catania con la nostra Cardiologia nel prendere in carico pazienti affetti da una patologia ad alto impatto prognostico, che incide sulla qualitร della vita e sulla stessa sopravvivenzaโ.
โ๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ณ๐ข๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฆ๐๐ ๐จ๐ญ๐๐ก๐ขโ
Tra le tante novitร del โMediterranean Cardiology Meeting 2025โ, anche un โgiocoโ con un caso clinico da risolvere. ร stato lanciato โIl paziente Tamagotchiโ: rifacendosi al famoso gioco, i congressisti sono stati invitati a prendersi cura di un paziente e tenerlo in vita. Per il vincitore un prestigioso premio formativo in palio: lโiscrizione gratuita al congresso della European Society of Cardiology 2025.
Multidisciplinarietร del Mediterranean Cardiology Meeting
Il meeting ha visto la presenza di cardiologi, internisti, medici di pronto soccorso, medici dellโemergenza territoriale, farmacisti, specialisti di altre 68 specialitaฬ di area medica e chirurgica. Per tutti si รจ trattato di un importante appuntamento di aggiornamento professionale. Il congresso ha visto anche la presenza di rappresentanti del governo nazionale e regionale rappresentando anche un’importante occasione per la promozione del consolidato rapporto ospedale-territorio realizzato in questi anni dalla Cardiologia del Garibaldi-Nesima di Catania.