Riconoscere un’emergenza, sapere come agire e avere gli strumenti per intervenire in modo sicuro e tempestivo. Sono questi gli obiettivi del corso di primo soccorso veterinario rivolto a tutti i proprietari di cani, toelettatori, volontari e operatori del settore, in programma sabato 7 giugno 2025, dalle 9:00 alle 18:00, a Catania, presso Corso Sicilia 64/A.
Il corso, teorico-pratico, sarà condotto da Angelino Gambera, 40 anni, docente e formatore di lunga esperienza presso la BIs-D Academy. Una giornata intensa e coinvolgente, pensata per fornire ai partecipanti competenze pratiche e conoscenze fondamentali da utilizzare in situazioni di emergenza che possono coinvolgere i nostri amici a quattro zampe.
“Sapere cosa fare nei primi minuti può fare la differenza tra la vita e la morte di un animale”, sottolinea il docente.
Durante il corso verranno affrontati temi cruciali come:
🔸 Tecniche di rianimazione e massaggio cardiaco
🔸 Disostruzione delle vie aeree
🔸 Fasciature di emergenza
🔸 Costruzione di una barella di fortuna
🔸 Realizzazione di una museruola d’emergenza
🔸 Gestione di punture d’insetto, morsi di vipera e avvelenamenti
L’obiettivo è rendere ogni partecipante in grado di riconoscere tempestivamente un’urgenza o un’emergenza veterinaria e intervenire in modo corretto, anche in attesa del veterinario.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Dove: Corso Sicilia 64/A, Catania
Quando: Sabato 7 giugno 2025
Orario: dalle 9:00 alle 18:00
A chi è rivolto: Proprietari di cani, volontari, toelettatori, educatori cinofili e amanti degli animali
Docente: Angelino Gambera – BIs-D Academ